L’esortazione a conoscere se stessi risale ad antiche e consacrate tradizioni, ma possiamo ben dire che la spinta autoterapeutica (o in termini più generali, l’impulso a migliorare la propria coscienza) è una reazione naturale, sana e saggia di fronte alle difficoltà della vita (Claudio Naranjo).
Autoanalisi passo dopo passo: l’arte di interpretare i sogni Perché l’autoanalisi? Lo scopo dell’autoanalisi è individuare le cause della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Enneagramma dei caratteri: un metodo di autoconoscenza per lo sviluppo di relazioni umane positive Il termine carattere deriva dal greco ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Realizza te stesso attraverso le varie forme di meditazione Cosa intendiamo con il termine meditazione? La meditazione, come la preghiera, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto