
Un sogno non interpretato è come una lettera inviata all’io e mai letta
(Dal Talmud)
Gruppo sul sogno
Considerare i sogni un “guazzabuglio” di immagini senza senso significa confondere diamanti con pietre. Come con i diamanti, così possiamo lavorare la materia del sogno fino a scoprire la sua base che è chiara e luminosa. DestinatariQuanti intendono imparare a comprendere i sogni
Obiettivi
Pervenire, attraverso il lavoro sui sogni, ad una maggiore conoscenza di sé stessi, dei propri conflitti interiori e della qualità delle proprie relazioni sociali.
Durata e svolgimento
Gennaio – Dicembre 2020.
Undici incontri a cadenza mensile, di domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Organizzazione e conduzione
Lucio Buonomo
Partecipanti
Numero massimo 20
Attestato
Se richiesto è rilasciato attestato di partecipazione.
Bibliografia
Il Manuale del Sogno a occhi aperti, Robert LangsBreve corso sui sogni, Robert Bosnak
Autoanalisi dei sogni, Klaus Thomas Informazioni
(+39) 3333516707
buonomoluciov@gmail.com
Primo incontro Domenica 26 Gennaio 2020
Il calendario degli incontri è disponibile in PDF